Passa ai contenuti principali

Bacco

Mi rendo conto solo ora di non aver mai né postato né scrappato una foto di Bacco.
Provvedo immediatamente.


E' arrivato nella nostra casa quasi tredici anni fa, con la promessa iniziale che se ne sarebbe preso cura mio fratello Giampiero... Indovinate come è andata a finire? Che Bacco, è diventato il cane di famiglia. Non posso nemmeno immaginare di andare a casa dei miei genitori e non trovarlo dietro alla porta ad aspettarmi.

Ormai sta diventando vecchietto ma quando lo portiamo a spasso "tira" come un giovincello, ci fa fare il giro dell'isolato in cinque minuti! Immaginate mia madre o mio padre letteralmente trascinati °_°.

Ricordo ancora le discussioni nello scegliere il nome prima che arrivasse a casa... Alla fine ha vinto Bacco, visto che sia mio padre sia mio fratello sono amanti del buon vino.

Sapere che c'è lui a casa con i miei genitori mi da conforto, sia Giampiero che io sono anni che non abitiamo più con loro e Daniele si divide tra università e lavoro, praticamente è impossibile trovarlo a casa. 
Con Bacco non sono mai soli.

Inizia la giornata alle 7 andando a svegliare mio padre per essere portato a fare la passeggiata mattutina ( per un po' ha provato con Daniele ma quando ha visto che alle 7 del mattino non mostrava cenni di vita ha rinunciato ), poi come risalgono va in cucina alla ricerca della colazione preparatagli da mia madre ( vi giuro che mia madre non ha mai preparato la colazione né a me né ai miei fratelli!!! ), prosegue la giornata appisolato sul tappeto davanti al divano o in qualsiasi altro posto della casa in cui ci sia anche mia madre. 
Sono troppo buffi, se fa un passo uno lo fa anche l'altro e viceversa ^_^.

Bacco è il nostro primo cane e vorrei con tutto il mio cuore che vivesse per sempre ...

Claudia

P.S. Oggi nessuna canzone, solo una poesia, che spero, ma ne dubito, possa far riflettere tutti quei BASTARDI che abbandonano i cani.

GUARDAMI NEGLI OCCHI
"Guardami negli occhi, sono l'amico tuo migliore
e non ti ho mai chiesto più di quel che mi puoi dare.
Guardami negli occhi, quando ti siedo accanto
e non so nemmeno se sei un re, un barbone oppure un santo.
E non c'è bastonata che io non ti perdoni,
ma guardami negli occhi quando m'abbandoni."
                                                          -G. Panariello-
                                                 

Commenti

Post popolari in questo blog

Graduation Card

Eccomi con un post velocissimo per mostrarvi la card che ho creato per la laurea di Flavia. Ancora congratulazioni... Dottoressa in Matematica!!!!! All'interno una taschina porta soldi ^_^. Alla prossima Claudia  Listen: Oh Happy Day - The Edwin Hawkins Singers

Sfida Mensile #Dicembre

Siamo arrivate anche all'ultima sfida dell'anno su Scrapbookingitalia . I vincoli non potevano che richiamare il Natale, ve ne anticipo uno: Fiocchi di neve. Era da tempo che volevo realizzare un alberello e l'occasione si è presentata quando una cara amica me ne ha commissionato uno. Così sono partita dalla classica base in polistirolo, l'ho poi rivestita di carta da riso verde ed avvolto la lana per tutta l'altezza. Quest'ultimo passaggio l'ho eseguito due volte, da sotto a sopra e viceversa, così da ricoprire tutta la superficie. Come puntale ho fustellato due stelle sulla crepla glitterata argento, le ho incollate tra loro inserendo nel mezzo uno stizzicadente che ho poi infilato sulla punta dell'alberello. Per "fissare" la lana ho semplicemente fermato le due estremità con degli spilli.  Per i fiocchi di neve, non avendo abbastanza spille con la perla rossa, le ho prima colorate con lo smalto, ed una volta asciugate

Challenge Marzo

Dai che manca poco alla Primavera!!!!! Sul blog di Scrapbookingitalia trovate una Palette STUPENDISSIMA, non mancate per il nuovo challenge! E parlando di Primavera, ho deciso di realizzare una shaker card dai toni decisi ma allo stesso tempo delicati. E parlando di card, grazie alla FAVOLOSA Francesca Biancon che mi ha ispirata ❤ Aspetto le vostre creazioni! A presto Claudia